L’assistente familiare è una figura professionale che opera presso il domicilio della persona anziana malata, fragile e non autosufficiente, per fornirle un servizio personalizzato di cura, sorveglianza e compagnia.

DOCUMENTI RICHIESTI
  • Fotocopia documento d’identità;
  • Fotocopia codice fiscale;
  • Fotocopia del titolo di studio: sono richiesti la licenzia media e il raggiungimento della maggiore età come prerequisiti minimi. Gli studenti stranieri devono far legalizzare e tradurre il titolo di studio in italiano;
  • Permesso di soggiorno non scaduto (nel caso di cittadini stranieri).
COSTI

Il costo del corso è di €1250,00 pagabili in 5 rate da €250.

Su ogni pagamento andranno aggiunti 2 euro di marca da bollo. I pagamenti potranno essere effettuati a mezzo bonifico bancario:
IBAN: IT74A0303203213010000001182 o a mezzo carta di credito o bancomat presso la sede dell’Istituto G. Meschini.

MODALITÀ DI EROGAZIONE

Il corso sarà erogato, per ciò che concerne la parte teorica, al 50% in presenza e al 50% in modalità online tramite la piattaforma “Zoom” (da pc o da app del cellulare). Agli studenti, che precedentemente hanno abilitato la loro mail su Zoom, sarà sufficiente aprire la loro casella email da Smartphone/Tablet/PC e cliccare sul link ipertestuale ricevuto per ritrovarsi immediatamente nella propria classe virtuale. Per scaricare le linee guida con la procedura dedicata agli studenti per collegarsi alle lezioni on line clicca qui.
Per gli allievi che potrebbero avere problemi per le lezioni online, sarà possibile avere supporto nella nostra sede.

La parte pratica sarà erogato al 100% in presenza, presso strutture partner per il tirocinio.

MODALITÀ D'ESAME
  • TEST DI VALUTAZIONE;
  • COLLOQUIO ORALE: su tutte le discipline del corso.
INFO CORSO 2022
  • INIZIO CORSO: da definire
  • ORARI CORSO: da definire
  • SEDE CORSO: viale Giotto 1, Roma, presso Istituto G. Meschini

Modulo Base:

  • Relazionarsi con l’assistito e con la famiglia assumendo atteggiamenti coerenti con l’etica professionale;
  • Orientarsi nel contesto sociale ed istituzionale in relazione all’assistenza privata e domiciliare;
  • Capacità di fornire cura ed assistenza nel rispetto dei bisogni e della condizione psico-fisica dell’assistito;
  • Assistere la persona nella preparazione e nell’assunzione di cibo;
  • Curare l’igiene degli ambienti adottando comportamenti atti a pervenire la trasmissione di malattie e gli incidenti domestici.

PER CONTATTARCI COMPILARE IL MODULO SOTTOSTANTE

1 Step 1
keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right

PER ISCRIVERSI COMPILARE IL MODULO SOTTOSTANTE

Una volta compilato il modulo vi consigliamo di chiamarci per avere la conferma prima di procedere al pagamento della rata di iscrizione.

1 Step 1
Modulo iscrizione

Normativa sulla Privacy in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.

Autorizzi il trattamento dei dati in riferimento alla normativa della Privacy qui sopra riportata?
Comunicazione sul tirocinio curricolare: a causa dell'emergenza sanitaria in atto, l'attività di tirocinio potrebbe subire dei ritardi o, in casi estremi, una sospensione. Pertanto l'Istituto non può garantire la fine del percorso formativo nei 12 mesi canonici.
Tipo Documento di riconoscimento
Studente straniero
keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right