L’OSS è l’operatore che, a seguito dell’Attestato di qualifica conseguito al termine di specifica formazione professionale, svolge attività indirizzata a soddisfare i bisogni primari della persona, nell’ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale che sanitario. Favorisce dunque il benessere dell’utente, la sua autonomia e integrazione sociale.
Svolge attività di cura e di assistenza alle persone in condizioni di disagio o di non autosufficienza sul piano fisico e/o psichico, collaborando con gli altri operatori preposti all’assistenza sanitaria e a quella sociale.
- Fotocopia documento d’identità;
- Fotocopia codice fiscale;
- Fotocopia del titolo di studio: è richiesta la licenzia media come prerequisito minimo. Gli studenti stranieri devono far legalizzare e tradurre il titolo di studio in italiano;
- Permesso di soggiorno non scaduto (nel caso di cittadini stranieri).
Il costo del corso è di €2.400 così suddiviso:
- Quota di iscrizione: €300.00;
- Costo corso: €2.000 pagabili in 10 rate da €200 l’una – la 1° quota andrà versata entro il primo giorno di corso;
- Tassa d’esame €100.00
Su ogni pagamento andranno aggiunti 2 euro di marca da bollo. I pagamenti potranno essere effettuati a mezzo bonifico bancario:
IBAN: IT74A0303203213010000001182 o a mezzo carta di credito o bancomat presso la sede dell’Istituto G. Meschini.
Il corso sarà erogato, per ciò che concerne la parte teorica, al 50% in presenza e al 50% in modalità online tramite la piattaforma “Zoom” (da pc o da app del cellulare). Agli studenti, che precedentemente hanno abilitato la loro mail su Zoom, sarà sufficiente aprire la loro casella email da Smartphone/Tablet/PC e cliccare sul link ipertestuale ricevuto per ritrovarsi immediatamente nella propria classe virtuale. Per scaricare le linee guida con la procedura dedicata agli studenti per collegarsi alle lezioni on line clicca qui.
Per gli allievi che potrebbero avere problemi per le lezioni online, sarà possibile avere supporto nella nostra sede.
La parte pratica sarà erogato al 100% in presenza, presso l’Istituto G. Meschini, sito in Viale Giotto 1, Roma.
- PROVA SCRITTA: questionario sugli argomenti trattati durante il corso;
- PROVA PRATICA/ORALE: simulazione di una prova pratica e colloquio su tutte le discipline del corso.
CORSI EROGATI 2022
- INIZIO CORSO: 7 giugno 2022
- ORARI CORSO: martedì, venerdì dalle ore 14 alle 20
- SEDE CORSO: viale Giotto 1, Roma, presso Istituto G. Meschini
PROGRAMMA DEL CORSO
Modulo Base:
- Elementi di legislazione nazionale e regionale a contenuto socio – assistenziale e previdenziale
- Elementi di legislazione sanitaria e organizzazione dei servizi (normativa specifica OSS)
- Elementi di diritto del lavoro e il rapporto di dipendenza
- D.lgs 81/2008
- Elementi di etica e deontologia
- Elementi di psicologia e sociologia
- Aspetti psico-relazionali in rapporto alla specificità dell’utenza
- Interventi assistenziali in rapporto alla specificità dell’utenza
Modulo Professionalizzante:
- Elementi di igiene
- Igiene dell’ambiente e comfort alberghiero
- Disposizioni generali in materia di protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori
- Interventi assistenziali alla persona in rapporto a particolari situazioni di vita
- Interventi assistenziali rivolti alla persona in rapporto a particolari tipologie di utenza
- Favorire e sostenere le dinamiche relazionali ed il benessere psicologico
- Metodologie del lavoro sociale
- Metodologie del lavoro sanitario
PER ISCRIVERSI COMPILARE IL MODULO SOTTOSTANTE
Una volta compilato il modulo vi consigliamo di chiamarci per avere la conferma prima di procedere al pagamento della rata di iscrizione.